Da Ottobre 2017 al Policlinico Umberto I, presso il Reparto di Neonatologia, Patologia e Terapia Intensiva Neonatale, il prof. Gianluca Terrin e la dott.ssa Corinna Gasparini stanno conducendo un progetto di ricerca riguardante lo sviluppo neuroevolutivo dei bambini nati pretermine. Il progetto si inserisce nell’attività clinica di follow-up neonatologico post-dimissione, dedicato al bambino pretermine. Esso aggiunge alle visite auxologiche 2-3 incontri di valutazione dello sviluppo infantile, che avvengono solitamente a circa 12 e 24 mesi di età. Il programma di controllo dello sviluppo si rivolge in particolare ai neonati nati molto prematuri, o di peso alla nascita inferiore a 1500 g.
La valutazione del neurosviluppo è condotta dalla dott.ssa Gasparini, tramite l’utilizzo delle scale standardizzate Bayley III (Bayley Scales of Infant Development- Third Edition). Durante l’incontro si propongono al bambino una serie materiali di gioco e attività che consentono al clinico di comprendere e valutare le sue abilità di pensiero, di linguaggio e di movimento. Una parte importante della valutazione consiste anche nel comprendere come il bambino si adatta alle varie richieste della vita quotidiana e come si esprime emotivamente nell’interazione con l’altro.
Le scale Bayley sono largamente utilizzate a livello internazionale per la valutazione neuroevolutiva da 0 a 3 anni circa. Il follow-up durante questo periodo di vita risulta, infatti, estremamente prezioso per identificare precocemente eventuali disarmonie e fragilità evolutive, ed avviare tempestivamente interventi a sostegno dello sviluppo.
Chi siamo?
Gianluca Terrin,
Prof. Associato di Pediatria, Dipartimento di Pediatria
Università di Roma La Sapienza,
Dirigente Medico, UOC Neonatologia, Policlinico Umberto
Corinna Gasparini,
Psicologa dello sviluppo e Dottore di Ricerca,
Università di Roma La Sapienza
Specialista in Psicologia Pediatrica
Per ogni informazione è possibile contattarci ai seguenti recapiti:
Indirizzo: UOC Neonatologia, Clinica Ostetrica, viale del Policlinico 155, Roma
Telefono: 06 49972536